Grande interesse al MIAC di Lucca per le soluzioni firmate CPS Company: la linea Mosaic System continua a distinguersi per flessibilità e sostenibilità

Mosaic System, una tecnologia che convince

MIAC 2025 si conferma per CPS Company un appuntamento strategico per incontrare clienti e partner e per riaffermare il valore delle soluzioni sviluppate. Anche quest’anno, grande attenzione è stata riservata alla linea Mosaic System, la piattaforma modulare per il confezionamento che continua a distinguersi per flessibilità, efficienza e design.

Già tra le protagoniste della scorsa edizione, Mosaic System continua a riscuotere apprezzamento per la sua architettura modulare, che consente alle aziende di ottimizzare i costi produttivi e gestire al meglio l’evoluzione degli impianti. Il sistema, basato su un concetto di modularità progressiva, permette infatti di migliorare le prestazioni delle macchine nel tempo senza dover ricorrere alla sostituzione completa, offrendo così vantaggi concreti in termini di efficienza operativa e sostenibilità.

Un bilancio positivo per CPS Company

Il sales manager Enrico Rubbini traccia un bilancio positivo della partecipazione:

“Siamo soddisfatti della risposta ricevuta al MIAC 2025. Pur in un contesto di mercato non semplice, abbiamo registrato un forte interesse per le nostre soluzioni e per il valore aggiunto che portano in termini di ottimizzazione dei processi. Il settore mostra resilienza e la ricerca di tecnologie affidabili, capaci di garantire continuità e innovazione concreta. Il MIAC si conferma un punto d’incontro fondamentale per l’intera filiera, un’edizione di confronto e visione. Abbiamo avuto modo di dialogare con buyer e professionisti provenienti non solo dall’Italia, ma anche da numerosi Paesi europei, dal Medio Oriente, dall’Africa e dal Sud America. È un evento che favorisce relazioni di qualità e offre un importante momento di confronto sulle sfide del futuro nel mondo del tissue e del packaging.”